Made Interreg Italia Osterreich

Malga Meledis Alta

Malga Meledis Alta è attiva nel periodo intermedio di alpeggio. Inizio e fine monticazione si svolgono a malga Meledis Bassa. Poco a monte della casera, salendo alla Cima Val di Puartis, si possono vedere delle trincee austriache risalenti alla Grande Guerra. Il 15 Luglio 1944 i tedeschi durante la perlustrazione sulle montagne Nord-Orientali della Carnia uccisero sulla malga di Lanza il pastore Giovanni Domenico Cescutti di 51 anni ed il figlio Giuseppe di 21 anni. L’altro figlio del pastore e un ragazzo riuscirono a fuggire e dare l’allarme agli altri pastori che riuscirono così a mettersi in salvo con alcune bestie. A Malga Cordin vennero uccisi il pastore Andrea D’Orlando di 29 anni e il cognato Attilio Mongiat, oltre ai ragazzi che aiutavano in malga: Agostino D’Orlando e Albino Stefanutti. A ricordo delle vittime di Lanza e Cordin Gioacchino Larice e Riccardo Gortani hanno eretto nel luglio del 1946 un cippo in pietra implorante “pace ai caduti- ausilio a se stessi”, si trova sulla strada che da Paularo, passata Casera Ramaz, arriva a Cason di Lanza. Dalla casera si possono raggiungere la malghe Lodin Alta (CAI n. 448B), oppure svoltando a destra, attraversando il rio Malinfier, raggiungere il passo di Meledis e scendere a malga Straniger, in Austria.

Paularo (Ud)
1.513 s.l.m.
Tabacco n. 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale
Raggiungibile in fuoristrada

Vittorio Ilario Gortani
Cellulare: 339 38 56 516

 


Servizi

Products

Ricotta affumicata

Burro di malga

Formaggio di malga

Discover the regions of the Made project:
Friuli and Hermagor-Pressegger Seetent