Made Interreg Italia Osterreich

Malga Pozof (Casera Marmoreana) - Malga Pramosio

Length: 35 km
Type:

Da Casera Pozof (Marmoreana) a 1583 m si ritorna sulla strada che da Liariis porta sullo Zoncolan e si riprende a salire lungo l’asfalto. Oltrepassate due brevi gallerie e gli ultimi stretti tornanti si raggiunge la sella dello Zoncolan a 1739 m. Lasciata la strada asfaltata si prende a destra per la strada bianca che passa nei pressi del Rifugio Tamai (ristoro) e prosegue con qualche saliscendi, tagliando i tracciati delle piste di sci fin sopra Casera Tamai a 1594 m. La strada scende in breve alla casera e poi prosegue dapprima in leggera salita e poi in piano fino nei pressi di Casera Agareit che si lascia sulla destra. Poco più avanti la strada valica un crinale e scende in breve a Casera Meleit 1542 m. Al tornante dopo la casera si prosegue diritti quasi in quota fino a Forcella Meleit e poi, tagliando in leggera discesa a nord del Monte Dauda, si raggiunge Malga Dauda. Al bivio sotto la malga si svolta a sinistra e seguendo una comoda strada forestale, che effettua lunghi tornanti nel bosco, si scende a Noiariis a 557 m. Si segue per un breve tratto la rotabile diretta a Sutrio e, prima del ponte sul Rio Saustri si svolta a sinistra per una stradina asfaltata che porta fino all’argine del Torrente Bût nei cui pressi ci si raccorda con il tracciato della ciclabile della Valle del Bût. Si segue allora il tracciato della ciclabile che costeggia il Torrente Bût, attraversa la rotabile per Ravascletto, e prosegue lungo l’argine del Torrente Bût fino al ponte sul Torrente Gladegna. Attraversato il ponte si svolta a destra verso Cercivento. All’entrata del paese si svolta a destra e al bivio successivo si va diritti seguendo la segnaletica della ciclabile fino all’Agriturismo di Museis. La ciclabile prosegue alta rispetto al fondovalle fino alla stretta del Moscardo dove mediante un ponte si attraversa il Torrente Bût e ci si raccorda con la statale diretta al Passo di Monte Croce Carnico. Si percorre la statale in salita per 300 m e poi si prende sulla destra la strada con fondo naturale che risale il Moscardo al margine del bosco. A un crocevia si svolta a sinistra e raggiunta una strada asfaltata la si segue verso destra fino al Rio Moscardo che si guada o si attraversa mediante un ponte ad uso ciclopedonale. Ancora poche centinaia di metri di asfalto e si giunge alle case di Laipacco dove ha inizio sulla destra la strada per Casera Pramosio. Seguendo quest’ultima, che risale nel bosco con svariati tornanti e pendenza costante, si raggiunge l’Agriturismo Casera Pramosio posto a 1521 m.
Lunghezza: 35 km.
Dislivello in salita: 1469 m.
Tempo di percorrenza stimato: 6-7 ore.

Scarica la traccia gpx
 

Discover the regions of the Made project:
Friuli and Hermagor-Pressegger Seetent