Made Interreg Italia Osterreich

Rifugio Grauzaria

ACCESSO. da Moggio si segue la strada lungo la Val Aupa per 8,5 km, sino nei pressi dell’Osteria di Bevorchians, deviando poi sulla sinistra per una stradina asfaltata fino alla località “Case Nanghets” (m 714). Da qui si segue il sentiero CAI 437 e in 1.30 ore di cammino e con circa 500 m di dislivello si giunge al rifugio. Il Rifugio è situato ai piedi delle poderose e verticali pareti settentrionali della Cima di Gjai e della Creta Grauzaria. Possibilità di trasporto bagagli con teleferica, escursioni con la guida naturalistica Kaspar Nickles, arrampicate con guide alpine sulle pareti della Sfinge, della Cima dai Gjai, della Torre Nuviernulis.

MOGGIO UDINESE (UD)
Rifugio alpino

Mob.+39 328 72487
+39 347 3896002
cristinagarelli@alice.it
info@rifugiograuzaria.it
www.rifugiograuzaria.it
Gruppo montuoso Alla Conca di Flop, Valle Aupa di Moggio Udinese
Alt. s.l.m. 1250 m
Gestione: Gian Battista Bugna e Cristina Garelli
Proprietà: CAI Moggio Udinese
Apertura: Maggio - Ottobre
Posti letto: 22
WC: 4 comuni
Percorsi in quota: Via Alpina, Carnia Trekking, Alta Via d’Incarojo, Alta Via Alpi Carniche
Principali ascensioni: Creta Grauzaria, Sernio
Cartografia: Tabacco - Fg 018
Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro


Servizi

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent