Made Interreg Italia Osterreich

Rifugio Giaf

ACCESSO: raggiungibile dal centro di Forni di Sopra seguendo la strada statale 52 del passo della Mauria per 3 km fino alla località di Chiandarens (962 m). Da qui si stacca a sinistra una stradina asfaltata percorribile in auto fino al ponte sul Torrente Giaf. Parcheggiata l’autovettura si può proseguire a piedi lungo la strada forestale, oppure prendere il sentiero CAI 346 a quota 1107 m; in entrambi i casi calcolare 1 ora circa. Il Rifugio sorge su di un ripiano boscoso alla base del Coston di Giaf nell’omonima valle. L’ambiente circostante è tipicamente dolomitico con cime frastagliate ed arditi torrioni dalle pareti nude e lisce che contrastano con il verde dei boschi situati sui più dolci versanti alla loro base.

FORNI DI SOPRA (UD)
Rifugio alpino

Mob. +39 338 7856338
info@rifugiogiaf.it
www.rifugiogiaf.it
Gruppo montuoso: Gruppo Cridola - Monfalconi
Alt. s.l.m. 1405 m
Gestione Dario Masarotti
Proprietà Comune di Forni di Sopra, in concessione a CAI Forni di Sopra
Apertura: Giugno - Settembre
Posti letto: 44
WC: 2 bagni con doccia, 4 servizi igienici
percorsi in quota: Anello delle Dolomiti Friulane, Alta Via di Forni, Alta Via n° 6 dei silenzi
principali ascensioni: Cridola, Monfalcon di Forni
cartografia: Tabacco - Fg 02 Forni di Sopra - Ampezzo Sauris, Alta Val Tagliamento


 


Servizi

Discover the regions of the Made project:
Friuli and Hermagor-Pressegger Seetent