Made Interreg Italia Osterreich

Rifugio Flaiban - Pacherini

ACCESSO: dal centro di Forni di Sopra (borgata Vico) si scende al ponte sul fiume Tagliamento da dove, nei pressi del centro sportivo (881 m, parcheggio, tabella segnaletica), parte la strada segnavia CAI 362 chiusa al traffico che costeggia gli impianti da sci e raggiunge in 20 minuti la località Palas. Qui arriva anche il sentiero diretto che si prende dalla frazione di Andrazza parcheggiando a valle della borgata nei pressi del ponte sul fiume Tagliamento (837 m). Da qui la mulattiera risale dolcemente il bosco fino ad un terreno aperto e ghiaioso che, senza difficoltà, porta al rifugio in 1.45 ore.

FORNI DI SOPRA (UD)
Rifugio alpino

Tel. +39 0433 88555 Mob.  
+39 328 8183636
info@rifugioflaibanpacherini.it
www.rifugioflaibanpacherini.it
Gruppo montuoso: Gruppo Pramaggiore in Alta Val di Suola
Alt. s.l.m. 1587 m
Gestione: Claudio Mitri
Proprietà: Comune di Forni di Sopra, in concessione a CAI XXX Ottobre di Trieste
Apertura: Giugno - Settembre
Posti letto:12 (1 doppia, 2 quadruple, 1 camerata da 6 letti tutti letti a castello)
WC:3 servizi igenici , Doccia calda da pannelli solari
Percorsi in quota: Truoi dai Sclops, Carnia Trekking, Via Alpina, Anello delle Dolomiti Friulane, Alta Via di Forni
Principali ascensioni: Monte Pramaggiore, Torrione Comici (ferrata), Cima Val di Guerra
Cartografia: Tabacco - Fg 02, Forni di Sopra - Ampezzo Sauris - Alta Val Tagliamento


 


Servizi

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent