Made Interreg Italia Osterreich

Rifugio Pordenone

ACCESSO: da Cimolais (651 m) si risale la Val Cimoliana con la carrozzabile (attenzione alle condizioni in caso di forti piogge) costeggiando il torrente Cimoliana. Dopo 13 km si raggiunge il Pian Meluzzo; al bivio per la Val Meluzzo, proseguire sulla carrozzabile a sinistra sino a giungere ad una zona di parcheggi da dove parte il sentiero che in pochi minuti (10) porta al rifugio situato tra la Val Montanaia e la Val Meluzzo, alle pendici di Cima Meluzzo. Servizi Trasporto bagagli, escursioni guidate su prenotazione. Servizio ristorante con cucina tipica e prodotti KM 0.

CIMOLAIS (PN)
Rifugio alpino

Tel. +39 0427 87300 Mob.  
+39 335 5224961
rifugio.pordenone@yahoo.it
Gruppo montuoso: Gruppo Spalti di Toro, Monfalconi - Val Menuzzo
Alt. s.l.m. 1249 m
Gestione Marika Freschi e Ivan da Rios
Proprietà CAI - Sezione di Pordenone
Apertura: Giugno - Settembre
Posti letto 60
WC 2 comuni - 1 doccia
Percorsi in quota: Alta Via n 6, Via Alpina, Sentiero Micheluz, Anello del Campanile, Anello delle Dolomiti Friulane, Anello delle Postegae
Principali ascensioni: Campanile di Val Montanaja, Monfalconi, Diedro dell’Anticima Meluzzo, Croda Cimoliana, Cima Toro, Cima Emilia
Cartografia: Tabacco - Fg 021, Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave
Si accettano cani
Possibilità di pernottare sulle casette sugli alberi
Menu vegetariano e, su prenotazione, menu vegano.


Servizi

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent