Made Interreg Italia Osterreich

Watschiger Alm

Ai piedi del Gartnerkofel si trova la pittoresca Watschiger Alm, abbracciata dalle imponenti vette delle Alpi Carniche. Vale la pena risalirvi, soprattutto nel periodo da inizio giugno a metà luglio. È questo il periodo in cui fiorisce la Wulfenia, la “stella floreale” della Carinzia, direttamente vicino alla baita, che trasforma i prati in un vivace mare colorato d’alta quota. Ogni anno vi giungono appassionati di botanica da tutto il mondo per ammirare e fotografare questa pianta unica nel suo genere che cresce soltanto a Nassfeld/ Pramollo ed è dunque sotto protezione. È assolutamente vietato coglierla! Essa deve il suo nome grazioso a Franz Freiherr von Wulfen che oltre 200 anni fa scoprì questo fiore blu, mai visto né descritto prima da nessun botanico. Coloro che desiderano fare un po’ di movimento prima di accomodarsi al sole sulla terrazza della baita, possono intraprendere un’escursione al Gartnerkofel. Meno tempo ci si impiega invece per fare una visita alla Garnitzenalm nelle vicinanze. Su entrambi i sentieri gli appassionati di montagna potranno godere di un panorama da sogno e al termine dell’escursione rifocillarsi con una merenda tradizionale a base del noto formaggio Gailtaler Almkäse, del formaggio ricottoso “Schotten”, burro d’alpeggio e formaggio da taglio. La Watschiger Alm è comodamente raggiungibile in auto su una strada asfaltata.

Alt. s.l.m.:
1.629 m

Contatto:
Nachbarschaft Watschig,
9620 Watschig
Teresa Weidhofer
9632 Kirchbach 18
+43 650 4179669
Facebook: WatschigerAlm

Periodo d’apertura:
inizio giugno – fine settembre


Servizi

Prodotti

Ricotta affumicata

Gailtaler Almkäse DOP

Burro di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent