Zollnersee Hütte
La Zollnersee Hütte dell’Alpenverein si trova nel cuore di splendidi pascoli distesi tra il Passo di Monte Croce Carnico e Nassfeld, direttamente sul confine italiano. È una tappa fissa per gli escursionisti di lunga percorrenza sull’Alta Via Carnica e per i visitatori in giornata provenienti dalla regione. Difatti, l’area del Zollnersee è consigliabile a piedi, mountainbike o in auto, anche per le famiglie con bambini. Il nome deriva dal vicino lago raggiungibile direttamente dal rifugio, attraverso dolci paludi. Nel 2015 la regione con tutti i suoi geotrail è stata riconosciuta come geoparco mondiale dell’UNESCO. Il Zollner è la meta ideale per un viaggio nel tempo del Paleozoico, senza dover sfogliare tra libri polverosi di geografia. Nel 2018 la Zollnersee Hütte stessa è stata insignita di un ulteriore riconoscimento: è la prima baita Slow Food Travel dell’intera dorsale principale delle Alpi. Vi vengono serviti gustosi prodotti regionali dei contadini e produttori locali! I residenti consigliano l’escursione di un giorno attraverso il Zöllnertörl fino al Rifugio Fabiani. Dai monti di casa, Kleiner Trieb (Punta Medatte), Hoher Trieb (Cuestalta) e Findenig, si gode inoltre di una vista particolare sul paesaggio montano delle Alpi Carniche. Chi desidera pernottare alla Zollnersee Hütte può optare per il bivacco o una delle due camere doppie. Dopo una deliziosa colazione in malga, si può fare tappa alla Rosser Hütte che produce il noto formaggio Gailtaler Almkäse ed altri prodotti lattiero-caseari durante tutta l’estate. Altra tappa fissa è la Friedenskapelle (cappella della pace), gioiello architettonico eretto in memoria dei combattimenti della Prima Guerra Mondiale, meravigliosamente incastonato nel paesaggio.
Alt. s.l.m.:
1.750 m
Contatto:
Famiglia Taurer
+43 0676 9602209
+43 676 9218118
9635 Dellach
Facebook: Zollnersee Hütte
zollnersee-huette@oeav-obergailtal.at
Periodo d’apertura:
fine maggio – inizio ottobre
Servizi
-
Posti letto
-
Famiglie
-
Pasti
-
Monumento storico
-
Mountainbike
-
Natura
-
Trekking