Made Interreg Italia Osterreich

Reisacher Joch Alm

Sulla strada di ghiaia si sente il calpestio degli scarponcini. Per il resto, regna una piacevole pace lungo il percorso fino alla Reisacher Joch Alm. Di frequente occorre fare una sosta, tuttavia non per prendere fiato, ma per far correre lo sguardo in tutta tranquillità sul magnifico panorama alpino. Qui, nel cuore delle Alpi della Gail, si schiudono fantastici scorci sulle Alpi Carniche e su tutta la valle della Gail, soprattutto nel tratto finale del percorso, dove la vista è davvero mozzafiato. Da lontano si scorge la rustica baita in legno sulla Reisach Joch Alm, dietro la quale s’erge maestoso il massiccio del Reißkofel. Anche solo per questo motivo la malga è un’apprezzata meta per gli escursionisti a piedi e in bici. Gli sportivi possono rifocillarsi nel rifugio e proseguire poi verso il Reißkofel. Il rifugio rappresenta per gli appassionati di mountainbike il punto più elevato del giro. I bambini hanno a disposizione un piccolo zoo che ospita animali da accarezzare. La Reisacher Joch Alm ospita d’estate, oltre ai contadini della malga, numerose mucche, pecore e cavalli. Tutto il latte viene trasformato direttamente in malga per ottenere il noto formaggio Gailtaler Almkäse, oltre che il formaggio ricottoso “Schotten”, il burro d’alpeggio, il latticello e la ricotta. A merenda vengono serviti speck e salsicce di propria produzione: a garanzia di una gustosa sosta al sole. Ad agosto si festeggia la tradizionale sagra in malga con una piccola funzione religiosa.

Alt. s.l.m.:
1.554 m


Contatto:
Nachbarschaft Reisach-Forst, 9633 Reisach
Helga Gassmayer
Gundersheim 11a
9634 Gundersheim
Tel.: 0676 9612493
info@jochalm.com


Periodo d’apertura:
metà maggio – metà ottobre

 

Prodotti

Gailtaler Almkäse DOP

Burro di malga

Scopri le regioni del progetto Made:
Friuli e Hermagor-Pressegger Seetent