Gajacher Alm
A tratti si attraversa il bosco ombreggiato, interrotto da pascoli soleggiati e variopinti, passando per le aspri rocce della “Parete bianca”. Il percorso per raggiungere la Gajacher Alm è variegato ed emozionante, seppur impegnativo, almeno per chi opta per la variante più ripida che passa attraverso la parete rocciosa. Ciclisti ed escursionisti del tempo libero scelgono invece l’itinerario più facile attorno alla roccia. Per gli amanti della natura, entrambe le varianti hanno in serbo grandi sorprese: lungo il tragitto si alternano non di rado viste magnifiche sul lago Weissensee, ad esempio direttamente presso la “Parete bianca”. Alcuni residenti attribuiscono a questo luogo un’energia particolare che essi non mancano di venire ad attingere regolarmente. Inoltre, dall’alto, si può portare magnificamente lontano lo sguardo sull’altro versante del crinale fino alla valle della Drava. L’escursione alla Gajacher Alm è ideale anche per le famiglie. Il rifugio accoglie grandi e piccini con succhi e specialità fatte in casa. Riscendendo a valle, gli escursionisti passano per il maso Erlebnishof Tschabitscher, una tappa fantastica per tutti coloro che amano le vacanze al maso e il buon cibo o che desiderano concludere piacevolmente l’escursione.