Rifugio Sorgenti del Piave
ACCESSO: il Rifugio sorge nei pressi della polla da cui sgorga la sorgente del fiume Piave, Sacro alla Patria, dove nel 2015 è stata apposta la Fiamma della Pace alla presenza degli eredi della Casa asburgica. Accesso da Cima Sappada: per rotabile SP 22 della Val Sésis, (circa 8,5 km, 25 min. in auto) passando per i Piani del Cristo, Pian delle Bombarde, i Fienili di Sésis, si arriva al rifugio; accesso dal Pian delle Bombarde, 1457 m, ore 1.30-1.45 T: per sentiero naturalistico, verso nord, al Passo del Roccolo, 1815 m, e poi a destra, in breve (s. 136) al rifugio; accesso dalla Val Visdende-Costa d’Antola, 1332 m, ore 2-2.15 T: per carrareccia e, al secondo bivio, per Giau rosso per carrareccia e sentiero (s. 133) al Passo del Roccolo, 1815 m, e poi a sinistra in breve (s. 136) al rifugio; accesso dalla Val Visdende-Costa d’Antola, 1332 m, ore 1.45-2 T: per carrareccia (s. 136) per Piè dla Costa e, dopo il secondo bivio, a destra per Casera di Sésis e Passo del Roccolo, 1815 m, poi, sempre con s. 136, fino al rifugio.
Loc. Alta Val Sesis, SAPPADA (UD)
Rifugio escursionistico
Mob. +39 334 7799175
liciaeldapiller@virgilio.it
Gruppo montuoso Gruppo Peralba-Chiadenis
Alt. s.l.m. 1830 m
Gestione Famiglia Piller Hoffer
Proprietà Famiglia Piller Hoffer
Giugno - Settembre
Posti letto 15 (Locale invernale: 6 posti letto)
WC: 3
Percorsi in quota: Alta Via delle Dolomiti n° 6, percorso dei fortini delle Grande Guerra
Principali ascensioni: M. Peralba, M. Chiadenis, M. Avanza, M. Lastroni
Cartografia: Tabacco - Fg 01 Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri
Servizi
-
Posti letto
-
Pasti
-
Natura
-
Trekking